Senza dubbio nella creazione di una clip vendibile, la correzione dei colori è la fase più delicata e più importante. Tuttavia, molti videomaker si chiedono se per vendere più facilmente una clip sia necessario inserire anche l’audio o meno.
Lavorare sull’audio è una fase in più della post-produzione e comporta competenze specifiche oltre che, se si registra direttamente l’audio mentre si filma, apparecchiature sufficientemente sofisticate.
Dopo aver pulito il suono da eventuale rumore (noise) che può essersi creato in fase di registrazione, anche l’audio andrà opportunamente tagliato e sincronizzato con la clip.
Ne vale la pena? Se prendiamo in considerazione i probabili seller delle clip sugli stock, si evince che nella maggior parte dei casi si tratta di freelance o di agenzie che, a loro volta, lavoreranno sulla clip e difficilmente la terranno così com’è. Quindi, è molto probabile che, a loro volta, scelgano musiche o effetti sonori da aggiungere.
Per la maggior parte dei possibili acquirenti, l’audio in una clip potrebbe essere più d’impiccio che di utilità e potrebbe essere scartata proprio per questo motivo.